Fiabe senza confini

Scheda d'iscrizione

Bando di concorso

“Fiabe senza Confini – dalla Domus Oxila al cuore dei bambini”

Premio Letterario per Libri per Bambini (0-6 anni)

1. Origine e organizzazione

Il Club Kiwanis international, Distretto Italia San Marino, Divisione 17 Piemonte, Club di Domodossola con il Gruppo Tosco Marmi Palissandro istituiscono il Premio Letterario “Fiabe senza Confini – dalla Domus Oxila al cuore dei bambini”, in collaborazione con la Pro Loco di Domodossola e https://www.diariodiunbabyboss.com/ . il premio nasce dall’esperienza del libro U e i suoi fratelli, scritto da Federico Spinozzi con la collaborazione di Liana Righi e pubblicato dal Kiwanis Club ESPERIA su Amazon.

Questa opera, arricchita da animazioni interattive, porta con sé un messaggio semplice e universale:

Un invito a guardare le differenze come risorse, a contrastare il bullismo e l’emarginazione, e a riconoscere che ogni bambino, con la sua unicità, può portare valore e bellezza nella comunità.

Il concorso intende raccogliere e diffondere nuove storie che proseguano questo cammino: racconti capaci di accompagnare i piccoli lettori dal reale al fiabesco, rafforzando i valori di inclusione, collaborazione e fratellanza, con un particolare legame alla dimensione italo-svizzera rappresentata dal territorio del Sempione.

Dal concorso prenderanno vita momenti di lettura e incontri con autori, che confluiranno nella Fiera del Libro Illustrato per l’Infanzia, in programma a Domodossola presso il Collegio Rosmini, dal 13 marzo 2026 (inaugurazione ore 16.30) al 28 marzo 2026 (premiazione ore 16.30), con spazi dedicati a workshop, laboratori e visite scolastiche.

2. Destinatari

Il concorso è riservato a libri per l’infanzia editi dal 2020 in lingua italiana, rivolti a bambine/i fino ai 6 anni. Sono ammessi libri illustrati o non illustrati, purché adatti alla fascia d’età indicata.

3. Requisiti di partecipazione

Possono partecipare:

  • autrici e autori, affermati o esordienti, che abbiano compiuto 18 anni;

  • editori e case editrici con proprie pubblicazioni.

La partecipazione è aperta a residenti in Italia e in Svizzera, in un’ottica di collaborazione culturale transfrontaliera.

4. Criteri di valutazione e giuria

Le opere saranno esaminate da una giuria composta da:

Federico Spinozzi, Presidente del Kiwanis Club Domodossola

Isabella Varese, presidente fondatrice Club Esperia, già Luogotenente Divisione 17 Piemonte • Massimo Stortini, Neuropsichiatra Infantile, Luogotenente Divisione 9 Kiwanis Umbro-Sabina

Silvia Rinaldi, Psicoterapeuta didatta SITCC, già Luogotenente Divisione 15 Lombardia e Liguria • Maria Giuliana Saletta, Giornalista pubblicista e autrice di libri per ragazzi • Vanda Cecchetti, Presidente della Pro Loco di Domodossola • Patrizia Taglianetti, Dirigente scolastico del I Circolo – Scuole Milani di Domodossola • Tiziana Lilo’, Ideatrice e fondatrice del blog “Diario di un Baby Boss” Andrea Dallapina, Giornalista e scrittore

Accanto alla giuria tecnica, sarà costituita una giuria di bambini, che contribuirà con il proprio sguardo e sensibilità alla valutazione delle opere.

I criteri di valutazione saranno:

  • originalità,

  • valore educativo (inclusione, rispetto, collaborazione),

  • impatto emotivo.

5. Iscrizione

La partecipazione al concorso prevede una donazione di € 25,00 al Kiwanis Club di Domodossola, a titolo di contributo liberale, da versare esclusivamente tramite:

  • IBAN: IT31M0534224000000000015916

  • Intestato a: Fondazione Comunitaria del VCO Ente Filantropico

  • Causale: Fondo Kiwanis Domodossola – Concorso Letterario

6. Scadenza

Le opere dovranno pervenire entro e non oltre il 15 novembre 2025.

7. Modalità di invio

I partecipanti dovranno trasmettere:

  • il modulo di adesione scaricabile dal sito https://www.cuoredipietra.org/,

  • la ricevuta del versamento della quota,

  • il libro in formato PDF,

all’indirizzo email: eventikiwanis@gmail.com

Inoltre, dovranno essere inviate 5 copie cartacee all’indirizzo:

Kiwanis Club Domodossola c/o Hotel Corona Corso Marconi 8 28845 Domodossola (VB)

È possibile consegnare le copie anche direttamente presso la stessa sede.

8. Premi

  • 1° classificato € 500,00

  • 2° classificato € 300,00

  • 3° classificato € 200,00

  • Premi aggiuntivi offerti dagli sponsor

Durante la Fiera, oltre a letture e laboratori, saranno messi a disposizione spazi gratuiti per editori, case editrici e autori, che potranno esporre e presentare i propri volumi.

I Premi sono da intendersi erogati in esenzione dal Kiwanis International .

9. Premiazione

La cerimonia di premiazione si terrà il 28 marzo 2026 ore 16.30 a Domodossola. La presenza degli autori alla cerimonia è fortemente auspicata.

L’eventuale assenza sarà considerata come rinuncia al premio, che verrà assegnato al successivo classificato.

10. Accettazione del bando

La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente bando. Per ogni eventuale controversia, il foro competente è quello di Verbania.

Postilla – Sezione Fuori Concorso Il concorso prevede una Sezione Fuori Concorso dedicata ai libri per l’infanzia promossi dai Club Kiwanis. In questa sezione potranno essere presentate pubblicazioni destinate ai bambini fino ai 6 anni e a fasce d’età superiori. Le opere saranno esposte e valorizzate durante il Concorso e le relative iniziative, senza concorrere all’assegnazione dei premi ufficiali. Gli autori e i Club partecipanti avranno inoltre la facoltà, previo accordo con l’organizzazione, di organizzare presentazioni dedicate, concordando tempi e luoghi più opportuni.

Info: eventikiwanis@gmail.com Sito ufficiale dell’evento: https://www.cuoredipietra.org/

Scarica bando
Scheda d'iscrizione

  • FIERA DEL LIBRO ILLUSTRATO PER L’INFANZIA – Domodossola, 13-29 marzo 2026

Gentile Editore,

il Kiwanis Club Domodossola è lieto di invitarLa a partecipare alla Fiera del Libro Illustrato per l’Infanzia, evento conclusivo del Premio Letterario “Fiabe in Viaggio – dalla Domus Oxila al cuore dei bambini”.

Collegio Rosmini – Domodossola 13 – 29 marzo 2026

LA FIERA ospiterà presentazioni di libri, letture animate, laboratori creativi e visite scolastiche, in un contesto pensato per avvicinare i bambini alla lettura e valorizzare la letteratura illustrata per l’infanzia.

Partecipazione gratuita per gli editori Saranno messi a disposizione spazi espositivi senza costi, sul modello delle grandi fiere del libro, come Torino.

Partecipazione degli autori Gli autori delle Vostre case editrici potranno a loro volta partecipare al Premio Letterario “Fiabe senza Confini”, dedicato ai libri illustrati per bambini da 0 a 6 anni compresi, editi dal 2020 in poi. A tal fine, Vi invitiamo a diffondere il bando e la scheda d’iscrizione allegati presso i Vostri autori.

Un’occasione unica per:

• presentare e promuovere le Vostre pubblicazioni per l’infanzia

• valorizzare gli autori e illustratori del Vostro catalogo

• incontrare insegnanti, famiglie e giovani lettori

• condividere i valori di inclusione, amicizia e fratellanza che animano il nostro Premio

Per informazioni e adesioni: eventikiwanis@gmail.com

335 5636630

www.cuoredipietra.org

Vi aspettiamo a Domodossola per condividere insieme la magia delle storie dedicate ai bambini!

Scarica modulo adesione